tecnomed

Fondazione dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca

Storia

La Fondazione “Tecnomed - Fondazione dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca” prende origine dal Centro di Bioimmagini Molecolari (CBM), a sua volta nato nel luglio 2005 dall’unione di due strutture: il Centro di Eccellenza “Laboratorio Neuroimmagini Cognitive e Cliniche”, costituito nel 2001 con finanziamenti provenienti dall’Università degli Studi di Milano-Bicocca e dal MIUR, e il “Centro Ciclotrone PET”, costituito nel 2004 in seguito ad un accordo tra la Regione Lombardia, l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e l’A.O. San Gerardo dei Tintori di Monza, per la costituzione di un centro regionale per ricerche avanzate in campo sanitario.

Obiettivi e finalità

La Fondazione è stata costituita per lo svolgimento di attività strumentali, cliniche e di supporto alla didattica e alla ricerca in campo biomedico, con particolare riguardo alle applicazioni cliniche diagnostiche e terapeutiche nel campo dell’imaging molecolare. Coerentemente con le proprie finalità, la Fondazione promuove, organizza e sostiene progetti, eventi e ricerche riguardanti lo sviluppo e caratterizzazione in vitro e in vivo di nuovi radiofarmaci, la validazione clinica di radiofarmaci noti, lo sviluppo di nuovi metodi diagnostici, la caratterizzazione strumentale di nuove tecnologiche diagnostiche e terapeutiche, gli studi applicativi clinici nel settore della diagnostica per immagini e radioterapia, anche in collaborazione con l’industria biomedica del settore.

Ricerca

Ricerca
clinica

Ricerca
Tecnologica

Ricerca radiochimica
e preclinica

Gallery

Sfoglia la nostra gallery
e guarda le nostre apparecchiature

Alte tecnologie

La Fondazione ha a disposizione tomografi PET/CT e laboratori di radiochimica/radiofarmacia attrezzati per la preparazione e caratterizzazione analitica di radiofarmaci

Ricerca tecnologica

I progetti di ricerca tecnologica fanno riferimento ai seguenti obiettivi di ricerca delle linee guida della Fondazione:

- caratterizzazione in ambito clinico di nuove apparecchiature di diagnostica per immagini e radioterapia, in collaborazione con l’industria;

- sviluppo di nuovi metodi di acquisizione, ricostruzione, elaborazione immagini.

Ricerca radiochimica e preclinica

I progetti di ricerca radiochimica e pre-clinica fanno riferimento ai seguenti obiettivi di ricerca delle linee guida della Fondazione:

- sviluppo di nuovi metodi di sintesi e marcatura di radiofarmaci per uso clinico;

- validazione di metodi di preparazione di radiofarmaci per uso clinico secondo le Normative di riferimento;

Convenzioni

Fondazione Tecnomed ha rapporti di convenzione con i seguenti Enti

ASST Monza
Ospedale San Gerardo

CNR
Istituto di Bioimmagini e Fisiologia Molecolare (IBFM)

IRCCS
Ospedale S. Raffaele

Dove siamo

Tecnomed – Fondazione dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca

c/o Ospedale San Gerardo

via Pergolesi, 33 - 20900 Monza - MB

Palazzina Ciclotrone

Contattaci

Per qualsiasi tipo di informazione, non esitare a contattarci